;

DOSE

DOSE all'anagrafe Devid Nicolò ha iniziato il suo percorso musicale nel 2015, muovendo i primi passi con la scrittura e l’espressione diretta attraverso il rap. La sua crescita artistica è stata costante, alimentata dall’esperienza e dalla ricerca di un linguaggio personale che potesse riflettere la sua storia e il suo vissuto.
Negli ultimi due anni ha dato vita a una collaborazione nata in amicizia, che si è trasformata in un progetto concreto e continuativo, grazie alla voglia di sperimentare con il Producer DOOB, hanno dato luce a 0.2 CRYSTAL e consecutivamente al suo ultimo brano Au Revoir.
La sua musica non prende riferimento da generi o artisti specifici: ciò che lo ispira davvero sono i testi, passati e contemporanei, che hanno segnato la cultura musicale e che lo spingono a raccontarsi con autenticità.
Senza una formazione accademica o strumentale, basa la sua forza sull’impatto della parola e sull’energia del racconto. Tra i brani più rappresentativi della sua discografia ci sono Emme Erre,
Come la TV e Click Click Boom, che mostrano la varietà del suo stile e la capacità di portare in musica esperienze personali e universali, considerando sempre la sua passione.
Pur non avendo un team fisso, lavora con persone di fiducia che lo supportano nei diversi aspetti creativi e tecnici, con cui collabora (facendo una media tra tutti) da circa cinque anni.
Il suo pubblico è trasversale: uomini e donne tra i 18 e i 40 anni che si ritrovano nelle sue parole, senza barriere di genere o di ambiente.
Con la sua musica Dose vuole raccontare il proprio passato e le proprie esperienze, spesso attraverso sottintesi e metafore che invitano ad ascoltare a fondo e a riconoscersi solo se si è vissuto qualcosa di simile. Il suo obiettivo è portare il proprio talento al massimo livello possibile, senza limiti di tempo, seguendo un percorso di crescita continua e sincera.