Fondato a Napoli nel 1993, La Famiglia è composto da Polo (Alberto Cretara, in arte Extrapolo), Sha-One (Paolo Romano) e DJ Simi (Simone Cavagnuolo). Considerati tra i pionieri del rap italiano e veri e propri creatori della scena napoletana, i tre artisti si distinguono fin dall’inizio per l’uso identitario del dialetto napoletano nei testi, unito ad un sound che fonde l’hip hop newyorkese e la musica partenopea. Dopo anni di collaborazioni con nomi come Neffa, Chief & Soci e DJ Enzo, nel 1998 pubblicano l’album d’esordio 41° Parallelo, oggi riconosciuto come una pietra miliare dell’hip hop nazionale. Il titolo stesso riflette l’intento del gruppo di costruire un ponte simbolico tra Napoli e New York, le due città unite dalla stessa latitudine, ma anche da una simile tensione creativa. In oltre trent’anni di attività, La Famiglia ha calcato i palchi dei principali festival italiani ed europei, arrivando fino a New York nel 2005, dove ha condiviso il palco con leggende come Wu-Tang Clan, De La Soul ed EPMD. Ancora oggi, ogni loro concerto registra il tutto esaurito, a conferma dello status cult che il gruppo continua a mantenere nella scena. Più che un gruppo musicale, La Famiglia rappresenta un punto di riferimento storico e culturale: il primo collettivo ad aver elevato il dialetto napoletano a lingua ufficiale del rap, influenzando intere generazioni di artisti e contribuendo in modo determinante alla diffusione dell’hip hop nel Sud Italia.