;

NICOLA SQUILLACE

Nicola Squillace è un giovane artista calabrese di 18 anni, nato a Soverato il 06/06/2007 e residente a San Sostene Marina (Cz).
Nicola è uno studente del 4° anno del Liceo Scientifico Guarasci Calabretta di Soverato e studia chitarra classica dall'età di 6 anni. Ha iniziato a cantare all'età di 10 anni e si è iscritto al Conservatorio "Fausto Torrefranca" di Vibo Valentia, sezione chitarra classica.
Nicola ha già accumulato una notevole esperienza musicale, avendo partecipato a numerosi concorsi e festival importanti. Ha vinto il primo premio al festival "Piccoli talenti" all'età di 10 anni e ha fatto parte del gruppo musicale del liceo Guarasci-Calabretta a Soverato, i "DELIFT". Ha partecipato a festival come "Una voce per lo Jonio" e "Ricordando De André", e ha vinto premi importanti come il premio Castrocaro al Sicilia Vocal Festival ad Agrigento e il premio internazionale al festival "Je so pazzo" a Roma con l'inedito "Fino al sangue".
Nicola ha anche avuto l'opportunità di esibirsi in eventi pubblici importanti, come la distruzione delle armi nella Cattedrale di Squillace, e ha aperto concerti per artisti come Angelo Famao, Simone Cristicchi e Amara, e i Tiromancino. Ha inoltre partecipato alle selezioni di Area Sanremo con l'inedito "SENZA REGOLE" e ha vinto il primo premio nella categoria Junior al Sanremo NewTalent 2023.
Ad agosto 2025 Nicola Squillace ha aperto i concerti di Valerio Scanu, Marco Carta e Alberto Bertoli (figlio di Pierangelo Bertoli).
Nicola ha iniziato il suo percorso artistico all'età di 10 anni con i primi concorsi e ha capito che la musica fa parte della sua vita dopo aver partecipato a diversi concorsi nazionali e aver pubblicato i primi inediti. Non si preclude niente in termini di generi musicali, ascoltando di tutto per imparare e crescere artisticamente.
Frequenta il conservatorio di Vibo Valentia "Fausto Torrefranca" nella sezione chitarra classica e suona anche la chitarra acustica e quella elettrica, accompagnandosi con il pianoforte. Inoltre frequenta lezioni di canto.
Tra le sue canzoni più rappresentative ci sono "Fino al sangue", "SENZA REGOLE" e "La gente dov'è". Nicola ha un manager, Cristian Gallana, che lo segue assiduamente e con il quale sta costruendo un'identità musicale. Collabora anche con il cantautore Davide Morelli per la scrittura delle sue canzoni e con compositori e producer per la registrazione dei suoi singoli.
Il suo target musicale è un misto tra giovani e adulti, e nei testi delle sue canzoni cerca sempre di fare una ricerca interiore, scrivendo qualcosa in cui la gente possa rispecchiarsi.