;

ALFREDO VENOSA

Alfredo Venosa, bassista e songwriter napoletano, inizia a suonare la chitarra all'età di diciotto anni attratto soprattutto dalla musica dei Deep Purple e dei Santana. Con la grande evoluzione che ebbe il basso e il diverso modo di intenderne il ruolo, decide di passare a questo strumento. Lavora in tournée con vari artisti: nel 1988 è nei tour invernale ed estivo di Mia Martini, dal 1992 al 2006 è con Nino D'Angelo, dal 2001 al 2011 suona con Valentina Stella e dal 2010 al 2014 è con Giovanni Mauriello, noto cantante della NCCP.
All’attività dello strumentista si accompagna quella dell’autore/compositore. Nel disco “Femmene” (1993) della cantante Ida Rendano scrive musica e testo della canzone omonima. Per il disco “Preta ‘e mare” (BEM, 1996) della cantante Giulietta Sacco, prodotto da Nino D’angelo, compone le musiche di due brani: “Buono guaglione” e “Preta e mare” che darà anche il titolo all’album. Dal '93 al 2007 è presente nei dischi di Nino D'Angelo per il quale scrive la parte musicale di numerosi brani tra cui “Chesta Sera”, entrata nella storia della musica napoletana. Tra gli altri brani spiccano “Lolita” (2001) e “St’ammore” (2005). Nel 2023 compone due brani per Valentina Stella facenti parte del disco Nannì: “E po murì” e “M’annammoro e te”.
Nel marzo del 2025 esce “Te voglio bene”, il primo singolo da solista da lui scritto, arrangiato e prodotto.