;

GO VILLAZ PROJECT

L’avventura dei Go Villaz Project prende forma a Ozzano dell’Emilia, nel cuore di un percorso che intreccia creatività, territorio e riscatto sociale. Il collettivo nasce all’interno del Centro Giovani “GO VILLAZ”, dove un gruppo di ragazzi ha trasformato pensieri e vissuti in musica grazie al progetto “Senti chi rappa!”, ideato da Collettivo IKAROS A.P.S. in collaborazione con QANTO RECORDS™ e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Unione dei Comuni Savena-Idice.
Sin dai primi laboratori, la musica si impone come un mezzo per raccontarsi, affrontare le difficoltà e costruire uno spazio in cui sentirsi finalmente ascoltati. Le sessioni di scrittura rap, produzione musicale e design grafico diventano terreno fertile per far emergere un talento grezzo, guidato da professionisti capaci di creare un clima di fiducia e sperimentazione.
Nel 2025 pubblicano il loro primo brano ufficiale, “Non c’è posto per noi”, una traccia che racchiude l’urgenza di essere riconosciuti, la voglia di uscire dalla periferia e la consapevolezza di appartenere a una generazione che troppo spesso viene esclusa.
Grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna e all’impegno del Collettivo IKAROS A.P.S., il progetto Go Villaz Project va oltre la musica. Ogni canzone rappresenta una testimonianza, ogni verso un passo verso la costruzione di un’identità forte, consapevole e collettiva.