Michele Maccaferri, cantautore bolognese classe 1985, è l'anima del progetto musicale MALECHERIFAREI, che propone un cantautorato rock dalle sfumature elettriche. Nel 2020 ha pubblicato il primo disco omonimo, un concept album sulla fine di una relazione amorosa, prodotto da Paolo Valli. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, il disco è riuscito ad entrare nella classifica di iTunes ed è stato inserito in importanti playlist, tra cui "Casa di Carta".
Nel 2022 è uscito il secondo album, 100 notti, prodotto da Roberto Guarino, noto per la sua collaborazione con Samuele Bersani. L’album esplora l’idea di un periodo intenso che racchiude esperienze di vita. Questo lavoro ha dato impulso a un'importante attività live, prevalentemente tra Bologna e provincia, culminata con la partecipazione alla finale nazionale di Sanremo Rock, svoltasi al Teatro Ariston. Le sue esibizioni variano da un'intima formazione acustica in duo fino a una band completa di 4 o 6 elementi, adattandosi ai contesti e alle esigenze dei live.
Dal febbraio 2024, in collaborazione con Gerolamo Sacco e l’etichetta Miraloop di Bologna, Michele ha avviato un progetto che prevede l’uscita mensile di singoli per un anno intero, con l'obiettivo di costruire un disco "a ritroso". Questa raccolta, composta da racconti in presa diretta, culminerà nell'uscita del nuovo album Maestrale, prevista per il 17 gennaio 2025.
Parallelamente al progetto musicale, Michele è socio di maggioranza, produttore e compositore della casa di produzione cinematografica Tiroproduction. Tra i suoi lavori, ha composto le musiche originali per il lungometraggio Bologna Brigante, uscito nelle sale e sulle piattaforme streaming a dicembre 2024. Michele Maccaferri è autore di testi e musiche di tutti i suoi progetti, confermando il suo impegno e la sua visione artistica poliedrica.