L’ascesa di C.Tangana, vero nome Antón Álvarez, è sempre più evidente: dalla scena underground di Madrid alle classifiche radio nazionali spagnole, facendosi notare ai festival di questa estate, primo tra tutti il Sónar.
C.Tangana si è esibito anche in Cile, Messico, Guatemala, Colombia (tutte date sold-out) ed è stato dj guest al MOMA PS1 a New York.
C.Tangana rappresenta un vero e proprio tsunami che ha travolto le etichette discografiche e le radio: ha rotto ogni barriera tra la musica di qualità e quella di successo di massa che ha colonizzato le radio in Spagna per decenni, mostrando di fatto la direzione che prenderà la musica nel 21esimo.
La voce di C.Tangana racconta storie d’amore e di rotture sentimentali, di fragilità e sincerità.
Nel suo nuovo album In “Í d o l o” non compaiono featuring, compare solo un artista che vuole aprirsi completamente con il proprio pubblico: in “Í d o l o” si passa da tracce dove si mostra la classica arroganza hip hop in maniera ironica, a delicati pezzi di chiara impronta caraibica come “De Pie”, classica storia di heartbreaking.
In questo modo C.Tangana si presenta come la perfetta quintessenza dell’artista pop del 21esimo secolo che unisce l’acume delle rime hip hop americane con un r’n’b contemporaneo, codici tipici del latin urban uniti all’afrobeat.