;

JOBA

JOBA (all'anagrafe Giovanni Balduzzi) è nato a Trento il 21/06/1985. Possiede un diploma classico ed una laurea in Scienze giuridiche. Dopo aver appreso le basi della chitarra si è avvicinato al canto moderno studiando con Antonella Tonini. Il suo percorso artistico è iniziato nel 2007 ma le prime soddisfazioni arrivano nel 2009 partecipando al “Solarolo Song Festival” il cui presidente è Fabrizio Pausini, dove approda alla fase di semifinale e al “Festival di Castrocaro Terme” arrivando in pre-finale. Il 2010 è un anno molto importante perché Giovanni si diploma presso il C.E.T. di Mogol nella categoria interpreti. Più tardi, nel 2012 nella medesima accademia, si diplomerà anche nella categoria autori. Partecipa alla trasmissione televisiva “I Raccomandati” esibendosi con i Matia Bazar (29/01/2010), partecipa come ospite musicale alla trasmissione televisiva “Festa in piazza", si aggiudica un posto per la Finalissima del Festival di Saint Vincent ed è secondo al “Festival del provino” presso il C.E.T. con un brano inedito dal titolo “Cantare”. Nel 2011 partecipa alla trasmissione televisiva “Mezzogiorno in famiglia” in diretta su RAI 2 e per la trasmissione “Musica Maestro” ideata da Gianni Maser.
Sempre nel 2011, Giovanni ha partecipato al “Premio Donida” arrivando in semifinale e ha preso parte ad Area Sanremo. Agli sgoccioli del 2011 Giovanni fa parte del progetto Compilation “Vartalent 2011” è sarà protagonista dei concerti di “Vartalent ’11 in tour” con brani editi e inediti in varie location trentine.
Giovanni in questo periodo sarà continuamente ospite musicale in varie occasioni: festivals, saggi e radio locali.
Il 2012 continua ad essere un anno pieno di soddisfazioni per Giovanni. Infatti al concorso canoro “Bronzolo In Canto” (organizzato dalle Provincie Trentino-Alto Adige) si è classificato al primo posto, vincendo un premio in gettoni d’oro di 2000 euro (4 maggio 2012). Inoltre Giovanni viene richiesto dalla Provincia di Trento per promuovere la cultura musicale trentina all’estero con un concerto presso Znojmo, in Repubblica Ceca. Successivamente arriva tra i tre finalisti della categoria inediti del Festival del Garda (diretto dal Maestro Vince Tempera) con un suo brano. Durante l’estate del 2012 rifrequenta i corsi del C.E.T. (grazie alla vittoria di un concorso indetto dalla Provincia di Trento) diplomandosi nel corso Autori. Apre l’unico concerto trentino di Enrico Ruggeri e vince il Festival canoro Trentoincanta della città di Trento. Quest'ultimo gli permette di partecipare alla finale dei “Grandi Festivals Italiani”, presieduti dal Maestro Vince Tempera e dalla cantante lirica Katja Ricciarelli. In agosto approda alle semifinali del Premio Donida con il brano “Deltaplano” e si riqualifica per la finale del Festival del Garda. Giovanni partecipa nuovamente alla finalissima dei Grandi Festival’s Italiani che si è tenuta, questa volta, in Sardegna. Giovanni, in questa occasione, si aggiudica la vittoria dei Grandi Festival’s Italiani con il brano inedito “Come due anime” che gli permetterà di partecipare a Casa Sanremo.
Giovanni propone da sempre la sua musica dentro e fuori i confini trentini, eseguendo cover e inediti completamente dal vivo.
Il 2014 è un altro anno importante che vede l’incontro di Giovanni con il produttore e arrangiatore Giuliano Boursier (che ha prodotto e arrangiato Luca Dirisio, R. Angelini, Modà, Stefani, Fogli, Gatto Panceri etc..) ,dal quale nasce un’ottima collaborazione e la realizzazione del suo primo album dal titolo “Sono qui per te”.

 

Fonte: Pagina Facebook