;

NICK CASCIARO

Nick Casciaro nasce a Bolzano il 4 Gennaio 1990. E' in lui innata la passione per la musica e già da bambino comincia a cantare nel coro delle Voci Bianche del piccolo paese della sua infanzia. Crescendo continua a coltivare le sue passioni ed il talento per il canto e il pianoforte seppur come autodidatta. Nel frattempo coltiva la passione per il windsurf. Lavorerà dai 15 ai 17 anni al noleggio della scuola di windsurf Segnana a Torbole sul Garda (Lago di Garda) diventando poi istruttore all'età di 18 anni.
Conclude i suoi studi all'età di 19 anni all'istituto d'arte di grafica pubblicitaria Fortunato Depero, ottenendo il diploma in grafica pubblicitaria e fotografia. Capisce da subito che non vuole essere un grafico ed inizia a lavorare come pianista/cantante all'interno di alcuni locali della zona. Il suo primo "amore musicale" è stato, grazie all'ascolto con il nonno, il grande ed inimitabile Elvis Presley. Da qui nasce la sua passione per il rhythm and blues e i grandi cantanti soul degli anni '60 - '70. Al momento apprezza tutta la musica di qualità sia passata che contemporanea, passando per Bruno Mars, Elton John, Aloe Blacc, Michael Jackson, John Mayer, Stevie Wonder, Otis Redding e i grandi cantautori italiani come Zucchero, Jovanotti, Ligabue e Lucio Dalla. Non ama le canzonette dal ritornello facile, ma quando una canzone gli trasmette emozione la "pelle d'oca" non gli tarda ad uscire dalle braccia :)
Nel 2013 partecipa alla quinta edizione di Itali's Got Talent, convincendo i giudici Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerri Scotti accedendo così alle semifinali del programma televisivo all'epoca in onda su canale 5. Quell'anno il programma vantò una media di 5.608.000 telespettatori.
Dopo l'esperienza positiva ad Italia's Got Talent e visto il riscontro ottenuto con il pubblico a casa, decise di affrontare i provini per l'edizione numero 13 del programma “Amici di Maria De Filippi”, il talent show più famoso d'Italia che vede protagonisti ballerini e cantanti.
Ottenuto il banco nella scuola di Amici, Nick dovette combattere per accedere alla fase successiva:
Il serale. Dopo difficili prove ed esami, ottenne il suo posto alla fase Serale raggiungendo quasi la finale. Uscì dal programma alla settima puntata ottenendo un ottimo riscontro fra professionisti del campo muscale e i telespettatori che lo seguirono da novombre (2013) fino al 10 maggio (2014) posizionandosi sesto nella classifica generale e quarto fra i cantanti.
Durante la sua esperienza ad Amici, il cantante di origini bolzanine, ebbe la fortuna e l'onore di duettare con artisti affermati italiani ed internazionali quali: Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso, il tenore Placido Domingo, Mario Biondi e il suo coach Miguel Bosè.
Dopo la sua importante esperienza ad Amici 13, dove si è fatto riconoscere per il suo timbro black e la sua personalità, è stato il cantante ufficiale di Domenica In da ottobre 2014 a giugno 2015.
Domenica in è un programma televisivo italiano in onda sul canale italiano principale “rai 1” dal 1976, che vanta uno share medio di 3 milioni di telespettatori ogni domenica.
Ha anche partecipato a Fattore Umano su italia uno.
Ama le persone semplici e genuine con cui lega facilmente e non può fare a meno di cantare, suonare il suo piano e fare sport.
A maggio 2015 esce il singolo "Sotto questa pioggia" e parallelamente parte il suo tour “Nick Live 2015” che lo porterà a suonare in tutta Italia con una band straordinaria.
A Dicembre 2015 esce "Little wing", cover di Jimi Hendrix, rivisitata in chiave R'n'b. A marzo è stato pubblicato (solo per i fans) il cd Akustik contenente 9 canzoni internazionali, tra cui "Little wing", rivisitate in chiave R'n'b. Il cd contiene anche i due precedenti singoli "Dimenticare" e "Sotto questa pioggia" anch'essi rivisitati e un nuovo inedito dal titolo "Distrattamente" scritto assieme a Rossano Eleuteri, che ha anche co-prodotto il cd con la sua Ros Group.Il cd è stato mixato a "Il Cortile" studio di Milano.

 

Fonte: Pagina Facebook