;

GIANNI TOGNI

GIANNI TOGNI è tra gli artisti più amati della musica italiana, con una carriera che si è distinta per la sua versatilità artistica e la sua costante ricerca di innovazione. Debutta nel mondo della musica negli anni ‘70, esibendosi con regolarità al Folkstudio giovani. Nel 1975 esce il suo primo album, “In una simile circostanza”, per la IT: negli anni successivi la sua carriera prende slancio, diventando supporter di spicco dei Pooh e firmando un contratto con la CGD nel 1979. Nel 1980 pubblica l‘album “…e in quel momento, entrando in teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m’invento”, accompagnato dal singolo “Luna”. Seguono altri successi con album come “Le mie strade”, nel 1981, e “Gianni Togni”, nel 1983. La sua versatilità si manifesta anche nella  collaborazione con altri artisti e nella composizione per colonne sonore, come il brano “Dancing” per il film “Il futuro è donna” di Marco Ferreri nel 1984. Negli anni successivi, continua a produrre musica di successo, pubblicando album come “Segui il tuo cuore” nel 1986 e “Di questi tempi” nel 1987. Dal 1997, si distingue per la creazione di musical come “Hollywood – ritratto di un divo”, “G & G” su Greta Garbo nel 2001-2002 e “Poveri ma belli” nel 2008 per il Sistina. Nel corso degli anni a seguire, Togni continua a sperimentare e creare la sua musica, pubblicando album come “La vita nuova” nel 2006 e “Futuro improvviso” nel 2019. Il più recente album di inediti, dal titolo “Edizione Straordinaria” è uscito un anno fa. Tra le sue canzoni più amate: “Luna”, “Giulia”, “Semplice” e “Per noi innamorati”.